Luoghi

La Costa Dei Trabocchi

DSC_0961
(foto Valentina Lanci)

La costa dei Trabocchi è il tratto di litorale adriatico della provincia di Chieti (Abruzzo) segnato dalla diffusione dei Trabocchi, macchine da pesca su palafitta. È un tratto di costa da scoprire e visitare, per la sua bellezza naturalistica e per la sua eterogeneità. Ognuno dei paesi della costa mantiene infatti le proprie caratteristiche e tradizioni. In particolare la marina di San Vito Chietino è costituita da tante piccole calette con i rispettivi trabocchi, facilmente raggiungibili dalla spiaggia di Rocco Mancini. A nord Trabocco Punta Fornace, Vento di Scirocco, Punta del Porto, e Punta Mucchiola e la riserva naturale Punta dell’Acquabella nel Comune di Ortona. A sud il Turchino, l’Eremo d’annunziano, Trabocco Lupone e Valle Grotte.

La Via Verde della Costa dei Trabocchi

La pista ciclopedonale

E’ in fase di realizzazione la Via Verde, la ciclovia che percorre uno dei tratti di costa più suggestivi del Mediterraneo, a pochi metri dal mare, immersi nella natura della Costa dei Trabocchi. Un’infrastruttura dedicata alla mobilità sostenibile, a ciclisti e camminatori che, nei suoi 42 chilometri, offre loro testimonianze storiche e riserve naturali, ma anche la ricettività di hotel, campeggi, bed&breakfast e degli affascinanti ristoranti sui trabocchi. https://viaverdedeitrabocchi.info/

San Vito Chietino

Il meraviglioso paese che ospita Solea

San Vito Chietino è un comune italiano di 5 320 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Denominato originariamente solo San Vito, adottò nel 1863 l’aggiunta dell’aggettivo Chietino nel nome, riferito alla provincia di appartenenza. La cittadina è una delle principali stazioni balneari della Costa dei Trabocchi. https://www.comunesanvitochietino.gov.it/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: